mercoledì 27 maggio 2009

Tsmree, la nuova sede

Inaugurata la nuova sede del Tsmree, il centro per la tutela della salute mentale e riabilitazione dell’età evolutiva di Fondi. Dopo anni di permanenza nei vecchi e fatiscenti locali di via Fucito, il centro ora è ospitato, e già operativo da qualche mese, nell’ospedale “San Giovanni di Dio”. Hanno preso parte all’evento la manager della Asl pontina, Ilde Coiro; il vicepresidente della Regione, Esterino Montino; i consiglieri regionali Domenico Di Resta e Claudio Moscardelli, la deputata e candidata alla presidenza della Provincia, Sesa Amici; il vice sindaco di Fondi, Giulio Cesare Di Manno e il direttore del dipartimento di psichiatria infantile, Sandro Bartolomeo. L’occasione è stata utile anche per chiarire altre questioni sanitarie riguardanti il “San Giovanni di Dio”. Prima tra tutte il mantenimento del laboratorio di analisi. “I nuovi locali del Tsmree – ha spiegato la Coiro - sono una promessa mantenuta e realizzata con fondi aziendali e non regionali. Tenendo presente quella che era la vecchia struttura, assolutamente inadeguata ad ospitare il servizio, abbiamo individuato questi locali e, con grossi sforzi, siamo riusciti a ristrutturarli e dotarli dei servizi necessari”. Sul mantenimento del laboratorio, la Coiro chiude gli spazi ad ogni polemica, spiegando che “la proposta di chiusura è nata dalle disposizioni regionali, che ci imponevano di tenere aperti i laboratori con più di un milione di analisi effettuate l’anno, Fondi arriva a 450 mila. Poi abbiamo tenuto conto della presenza dei reparti di ostetricia e chirurgia e, quindi, abbiamo lasciato invariato il servizio”. Il laboratorio resta, dunque, come hanno ribadito anche Montino, Di Resta e Moscardelli. Ovviamente soddisfatti anche loro dai nuovi locali del Tsmree. Il nuovo centro è per Moscardelli: “Un altro segnale di attenzione verso l’ospedale di Fondi”, per Di Resta: “Una novità che denota in maniera tangibile l’attenzione della regione verso questo territorio”. Montino, infine, ha giudicato “sostanzialmente buono lo stato di salute del “San Giovanni di Dio”, che manterrà inalterati i suoi servizi”. Il vice sindaco Di Manno, pur prendendo atto dell’importante novità, ha spiegato che comunque “l’amministrazione comunale sarà vigile affinché le promesse vengano mantenute”.
Riccardo Antonilli

Nessun commento:

Posta un commento