mercoledì 16 dicembre 2009

Elezioni, i primi nomi dei candidati

Il quadro si va delineando sempre più chiaramente. Alle elezioni comunali manca ancora molto, ma la politica a Fondi lavora febbrilmente nella costruzione delle liste. Nel centrodestra, come già annunciato nei giorni scorsi, sono già noti i nomi di due candidati a sindaco: Franco Cardinale con la lista Alleanza per Fondi e Salvatore De Meo per la coalizione del PdL. Al momento, però, c’è da considerare Progetto Fondi. La lista che fa capo all’ex presidente del consiglio comunale, Giorgio Fiore ha intenzione di correre per conto proprio, con un candidato a sindaco diverso da quello del PdL. La frattura con la maggioranza di centrodestra è nata al momento delle dimissioni del consiglio comunale, quando gli esponenti di Progetto Fondi furono gli unici a non dimettersi. Uno strappo che non si è sanato al momento di guardare al futuro, alle prossime elezioni. Divergenti sui nomi da proporre e sulla composizione delle liste, PdL e Progetto Fondi vanno in direzioni diverse. Con il passare dei giorni iniziano a venire fuori i primi nomi dei candidati. Ex assessori sono presenti in tutti e due gli schieramenti. Marco Carnevale, già assessore al commercio ed Egidio Turchetta all’istruzione si ripresenteranno del PdL. Pietro Cacciola, al bilancio, invece, è uno dei nomi certi di Progetto Fondi. Con lui ci sarà Luigi Parisella (omonimo dell’ex sindaco ed esponente della Lega Nord), il consigliere uscente Enzo D’Ambrogio, Vittorio Berardi, Gino Cataldi, Raffaele Cima, Luigi D’Andrea, Salvatore Di Fazio, Giuseppe Di Lauro e Andrea Notarberardino. Ovviamente si tratta di una lista di nomi ancora parziale. Ancora ignoti i candidati a sindaco del centrosinistra. Non c’è ancora certezza su quanti saranno gli aspiranti alla poltrona di primo cittadino. Il tutto dipende dall’eventuale big schierato dall’Italia dei Valori. Il movimento che fa capo ad Antonio Di Pietro, non avendo una struttura forte sul territorio, cerca consenso con un nome forte, capace di richiamare l’attenzione degli elettori.
Riccardo Antonilli

Nessun commento:

Posta un commento