martedì 13 ottobre 2009
"Maroni sconfessato dai suoi colleghi"
Ha ottenuto la possibilità di partecipare ai lavori del consiglio dei ministri per seguire «da vicino» l’operato del governo sul «caso Fondi», ma l’epilogo è ben diverso da quello che avrebbe voluto. Così Stefano Pedica dell’Italia dei Valori <+corsivo 12>(in foto mentre interrompe la conferenza stampa del ministro Gelmini per protestare sul mancato scioglimento) <+testo chiaro 12>definisce «una vergogna assoluta» la bocciatura della proposta di scioglimento. «Maroni in pratica - per il dipietrista - è stato sconfitto e se è coerente dovrebbe dimettersi». Pedica, inoltre, spiega che a questo punto il consiglio dei ministri avanzerà la proposta di commissariamento al presidente Napolitano «per la promulgazione». «Noi - conclude - dovremo andare sotto il Quirinale con le magliette ’Giorgio non firmare’, perchè non può firmare questa porcata». Altrettanto ferma nel condannare l’operato del governo Berlusconi è Luisa Laurelli, presidente della commissione sicurezza della Pisana. «Dopo oltre un anno di colpevole impasse, - dichiara - il governo partorisce il topolino, e sul comune di Fondi prende una decisione gravissima nel metodo e nel merito. Stabilisce infatti di commissariare l’amministrazione, non per infiltrazioni mafiose, comprovate lunghe e accurate indagini della magistratura, bensì per non meglio specificati motivi tecnico-amministrativi». Per l’esponente del Pd si tratta di «una manovra che consentirà, di fatto, agli amministratori uscenti, alcuni dei quali indagati, di potersi ricandidare alla guida del comune alle prossime elezioni senza che, nel frattempo, il commissario designato abbia ricevuto il mandato di agire in profondità per liberare l’amministrazione comunale dalle infiltrazioni che la infestano». La Laurelli, infine, sottolinea che «per la prima volta nella storia della Repubblica il ministro dell’interno è stato pubblicamente sconfessato dai suoi colleghi. Se Maroni intende rispettare il ruolo di rappresentante dei cittadini - conclude - è bene che agisca di R.A.
Nessun commento:
Posta un commento