lunedì 6 dicembre 2010

Itri, ambulanza data alle fiamme

Incendio doloso ai danni un'ambulanza a Itri. Il mezzo dell'associazione di volontariato Pubblica Assistenza Sud Pontino è andato semi distrutto. La scorsa notte, poco dopo le due, ignoti hanno forzato il portellone dell'ambulanza e hanno appiccato il fuoco dall'interno. Proprio dai segni della forzatura è stata acclarata, fin da subito, la natura dolosa del rogo. Sul posto, oltre ai Vigili del Fuoco di Gaeta, i carabinieri della stazione di Itri, che stanno indagando sul gravissimo episodio. A lanciare l'allarme un giovane che risiede nelle vicinanze della sede associativa. Le fiamme che si sono propagate dal mezzo hanno messo a rischio anche la sicurezza nella palazzina di tre piani in cui trova posto, al pianterreno, la Pubblica Assistenza Sud Pontino. Il mezzo oggetto dell'attentato, era posteggiato nella sede, situata alle spalle di via Civita Farnese, in una zona centrale di Itri. I Vigili del Fuoco hanno operato per circa due ore. Alla fine c'è stato poco da fare per l'ambulanza, il cui interno è andato completamente distrutto, danni anche per la palazzina, la cui facciata è stata annerita. La Pubblica Assistenza è una realtà no profit che conta una cinquantina di soci, presieduta da Francesca Verona, una giovane itrana. L'associazione, affiliata all'Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) è impegnata principalmente in corsi di aggiornamento infermieristico. Ma non solo, si occupa anche di trasferimenti, assistenza a manifestazioni ed eventi, e prestazioni infermieristiche a domicilio. Un episodio gravissimo, su cui stanno indagando i militari guidati dal maresciallo Giovanni Persico. Nessuna pista, al momento, può essere esclusa. Anche i responsabili non sanno spiegarsi l'accaduto. Un dato è risultato evidente da subito: si tratta di una vendetta. Ora bisognerà chiarire se nei confronti dell'associazione in se o se verso qualcuno dei soci.
Riccardo Antonilli

Nessun commento: