Circa 60 agenti della Polizia di Stato hanno effettuato una serie di controlli a Fondi. L’operaizone di quello che in ambienti di Polizia viene definito “pattuglione” ha avuto luogo nella notte a cavallo tra giovedì e venerdì. Le zone maggiormente interessate sono state quella del Mof, il centro cittadino e il litorale. In strada sono scesi gli uomini della Questura di Latina (Upgsp - Squadra volanti, Digos, Squadra mobile, Divisione Pac e Squadra Polizia amministrativa e sociale ), dei commissariati di Fondi, Formia, Gaeta e Terracina, della Polizia Stradale, due unità cinofile di Nettuno, nonchè del Reparto Prevenzione Crimine Lazio. Alla fine dell’operazione una persona è stata denunciata in stato di libertà e cinque autotrasportatori hanno subito contravvenzioni. Gli uomini della Polizia di Stato si sono dedicati principalmente a servizi tesi alla ricerca di stupefacenti, armi e al monitoraggio di pregiudicati. Le operazioni hanno consentito, in particolare all’ingresso del Mercato ortofrutticolo, di controllare 11 autotreni ed di elevare a 5 conducenti, contravvenzioni al codice della strada per irregolarità varie, dalla manomissione dei tachigrafi a gravi inadempienze nella manutenzione dei mezzi stessi. Tra le oltre 70 persone che sono state controllate tra il litorale, il centro di Fondi e la zona del Mof diversi sono risultati i pregiudicati controllati. Uno di loro C.A., del ‘64, nato a Casoria (NA) e residente a Fondi, è stato denunciato per violazione dei sigilli. Nel corso delle numerose perquisizioni effettuate e dei controlli agli esercizi commerciali, uno di essi, con all’interno diversi pregiudicati è stato contravvenzionato per inadempienze amministrative. Una lunga notte utile a tenere sotto controllo il territorio e a monitorare, in particolare, il traffico di automezzi in entrata e in uscita dal Centro agroalimentare all’ingrosso di Fondi.
Riccardo Antonilli