Visualizzazione post con etichetta fondi sanità ospedale radiologia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fondi sanità ospedale radiologia. Mostra tutti i post

mercoledì 17 giugno 2009

Sospesa la radiologia nelle ore notturne

E' sospeso, da lunedì, il servizio di reperibilità notturna e festiva del reparto di radiologia del «San Giovanni di Dio». Un altro duro colpo per il nosocomio fondano. A comunicarlo, con la lettera protocollata numero 2864 del 12 giugno, sono il direttore del dipartimento attività di supporto del presidio centro, Emanuele Monti e il direttore medico del presidio centro, Sergio Parrocchia. Nella nota si legge: «Tutti gli esami radiografici ed ecografici del padiglione di Fondi, da effettuarsi in emergenza - urgenza durante le ore notturne (quindi dalle 20 alle 8 del mattino) e festive, dovranno essere indirizzati al padiglione di Terracina, dove esiste un servizio di guardia h 24 sia del medico che del tecnico di radiologia». Sparisce, quindi, un servizio necessario per garantire le prestazioni di emergenza. Conseguentemente diverrà impossibile lavorare nelle ore notturne al Pronto soccorso e sarà necessario dirottare i pazienti al «Fiorini». Dopo la chiusura, momentanea, del day hospital e di neurologia nel reparto di medicina, ora chiude la radiologia notturna. Una novità, ovviamente, ben poco gradita ai sindacati. «L’azienda sta colpendo l’ospedale di Fondi - spiega il dirigente provinciale della Cgil, Franco Addessi - portando via servizi necessari. La sospensione del servizio di reperibilità per radiologia significa rendere impossibile qualsiasi intervento di emergenza a favore di altri nosocomi, il tutto a discapito dei cittadini della piana. Il nostro, non va dimenticato, è un comprensorio molto ampio composto da tanti comuni e con un bacino di utenza particolarmente numeroso, in cui si sta lentamente smantellando un ospedale che ha sempre garantito prestazioni d’eccellenza».
Riccardo Antonilli