martedì 30 settembre 2008

Centro Anziani, Spirito scrive al Prefetto

Ha preso carta e penna e ha scritto direttamente al prefetto di Latina. Giovambattista Spirito, ex membro del consiglio del centro anziani di Fondi, dimessosi per i contrasti con l’attuale dirigenza, non ci sta e segnala alla massima autorità amministrativa sul territorio le inadempienze dell’amministrazione fondana rispetto al centro Domenico Purificato. Sono innumerevoli le questioni sollevate da Spirito nel corso dei mesi passati. Una su tutte il cattivo funzionamento dei condizionatori nel periodo estivo. Un disagio particolarmente sentito per il centro anziani fondano ospitato in una struttura insufficiente per il numero di iscritti. “La mia – recita la missiva – voleva essere solo una segnalazione in quanto, nel mese di agosto, con questo caldo tropicale, vedevo gli anziani che frequentavano il centro affannati e sofferenti alla calura in quanto i tre condizionatori installati nel salone non raffreddavano correttamente. L’assessore Turchetta – prosegue Spirito – anziché provvedere alla riparazione, ha scelto la strada della polemica, accusando il sottoscritto di polemiche distruttive soprattutto attraverso la stampa. Io – sottolinea – ringrazio la stampa locale molto vicina ai problemi degli anziani. Il sottoscritto – prosegue – è stato moltissime volte nell’ufficio dell’assessore e in quello del dirigente Mitrano per segnalazioni verbali e scritte e protocollate all’ufficio comunale, ma come risposta abbiamo avuto soltanto prese in giro”. Non va dimenticato che proprio Turchetta in una delle tante accese assemblee del centro, a fine 2007, alla presenza di Mitrano e del sindaco Luigi Parisella, aveva annunciato ai soci la ristrutturazione, entro i primi mesi del 2008 e l’apertura entro la primavera, della nuova sede del centro nella struttura (ex centro sociale) che affianca il centro studi multimediale Dan Danino Di Sarra, sita quartiere Portone della Corte. Eppure, giunti a fine settembre, non è iniziata neanche la ristrutturazione. Quell’immobile recuperato, dopo anni di totale abbandono, nell’ambito della realizzazione del Centro studi, dopo un paio di anni di inutilizzo è stato profondamente danneggiato da una lunga serie di atti vandalici che hanno reso necessari ulteriori interventi di restyling. Intanto i soci del centro anziani aspettano…
Riccardo Antonilli

Nessun commento: