domenica 2 novembre 2008

Pescatori del Lago, un accordo per l'ecosostenibilità

Un accordo in nome della ricerca e dell’eco sostenibilità. E’ quello stipulato tra la Cooperativa dei Pescatori del Lago di Fondi e la Cooperativa Cypraea di Roma, società che offre servizi in campo ambientale e consulenza alle imprese agroalimentari. "Un punto saldo - spiega Augusto Parisella,vice presidente della Coop. dei Pescatori - per il futuro sviluppo delle attività ecosostenibili della Cooperativa e di collaborazione con gli enti. I ricercatori della Cypraea sono già all'opera per realizzare progettazioni con la Regione Lazio e il Monumento Naturale del Lago di Fondi. La Coop Cypraea – prosegue Parisella - è diventata socio della Coop Pescatori costituendo una componente scientifica autonoma, per la presentazione e realizzazione di progetti tecnico-scientifici relativi all'attività svolta dai Pescatori del Lago e sullo sviluppo ecosostenibile del Lago di Fondi". Il rapporto si è concretizzato dopo l'adesione al Life, in cui è stato presentato un progetto di riqualificazione del Lago di Fondi in Accordo con il Monumento Naturale del Lago, la Regione Lazio, la Cooperativa dei Pescatori, la Cypraea, l'Università della Tuscia e il Cnr. Nei prossimi giorni il tavolo di lavoro scientifico sarà ricevuto dall'assessore Regionale alla Pesca, Daniela Valentini in Regione Lazio, per l'individuazione di nuovi progetti finalizzati al miglioramento della qualità della vita dei Pescatori del Lago e delle attività ittiche eco sostenibili. E’ opportuno ricordare che Cypraea rappresenta un punto di riferimento per le imprese e gli enti pubblici che necessitano di assistenza tecnica nel settore agroalimentare ed ambientale. Cypraea offre assistenza all'implementazione del "sistema qualità" nelle aziende agroalimentari, della pesca e dell'acquacoltura.
R.A.

Nessun commento: