mercoledì 19 agosto 2009

Padula: "Il mattatoio produce solo debiti"

“Il mattatoio comunale produce debiti”. A sostenerlo è Claudio Padula, capogruppo del gruppo misto nel consiglio comunale di Fondi. L’esponente di opposizione motiva le sue parole con i dati. La relazione del revisore dei conti per l’anno 2008 testimonia, infatti, che a fronte di 90.530 euro di costi, il mattatoio ha fruttato 63.381 euro, per una perdita pari a 27.149 euro in un solo anno. “Questo - spiega Padula – parlando solo del 2008, ma la situaizone è simile anche per gli anni precedenti e sarà così anche per quelli che verranno. Questo perché la zootecnia non è un comparto di eccellenza del nostro territorio e quella struttura non andrà mai a regime. E’ un’idea nata sbagliata”. Per l’esponente di opposizione: “L’amministrazione ha deciso di puntare sul mattatio e sulla zootecnia che non riesce a produrre alcun utile, anzi su cui si stanno perdendo diversi soldi e non fa niente per un comparto d’eccellenza come l’agricoltura che mai come in questo periodo ha bisogno di sostegno per uscire dalla crisi”. Nel penultimo consiglio comunale prima della pausa estiva il sindaco Luigi Parisella ha riobadito che il mattatio pur non producendo utili non produce debiti e che sostanzialmente si è arrivati ad un pareggio dei conti. “Questo – per Padula – non è vero e la relazione del revoisore dei conti lo dimostra. Non ha senso – prosegue - continuare a mentire su questi argomenti, la verità la danno i numeri e non le chiacchiere. Mi viene da chiedere anche se i residui attivi presentati dalla giunta e dall’assessore al bilancio siano reali o meno. Questo perché i revisori hanno indicato l’utilizzo di quella somma, che sarebbe di 11.300 euro, circa per il pagamento di una parte dei debiti fuori bilancio, cosa che il comune non ha fatto per cui è stato già ripreso dalla Corte dei Conti”. Accuse pesanti che non macheranno di suscitare polemiche. Il nuovo mattatoio, una delle opere più care alla giunta Parisella, per l’esponente di opposizione, invece, sarebbe sostanzialmnete inutile.
Riccardo Antonilli

Nessun commento: