Padula è un amministratore del comune che prima di lasciarsi andare a dichiarazioni senza fondamento dovrebbe avere l’accortezza di venire in comune a controllare i bilanci reali del mattatoio». Così il sindaco di Fondi, Luigi Parisella risponde alle dichiarazioni del consigliere comunale del gruppo misto sul mattatoio comunale, accusato di «produrre solo debiti». Per il sindaco: «Nella relazione del revisore dei conti che Padula ha usato per lanciare accuse, ci sono spese di investimento utilizzate per avviare la struttura». La relazione, relativa all’anno 2008, lascia emergere che a fronte di 90.530 euro di costi, il mattatoio ha fruttato 63.381 euro, per una perdita pari a 27.149 euro in un solo anno. «Questo - aveva spiegato Padula - perché la zootecnia non è un comparto di eccellenza del nostro territorio e quella struttura non andrà mai a regime». A dir poco opposta la visione dei fatti fornita dal sindaco. «Una struttura economica a servizio del territorio - sottolinea - non deve necessariamente produrre guadagni. Sono in perdita anche tanti altri servizi come il trasporto pubblico o la raccolta dei rifiuti. E’ vero che ci sono dei contributi, ma questi possono non bastare a coprire le spese che vengono coperte con la fiscalità generale». L’esponente di opposizione aveva accusato l’amministrazione «di puntare sul mattatoio e sulla zootecnia che non riesce a produrre alcun utile, anzi su cui si stanno perdendo diversi soldi e di non fare niente per un comparto d’eccellenza come l’agricoltura che mai come in questo periodo ha bisogno di sostegno per uscire dalla crisi». Per Parisella: «Padula con le sue affermazioni dimostra di non conoscere il funzionamento dell’amministrazione. Se non ricordo male - continua il primo cittadino - lui come consulente del comune, fu uno dei maggiori sostenitori dell’apertura del mattatoio. Strano - conclude - che ora abbia cambiato idea».
Riccardo Antonilli
Nessun commento:
Posta un commento