giovedì 24 settembre 2009

De Meo: "Non scendete in piazza con l'antimafia di partito"

L'assessore all’Urbanistica del Comune di Fondi e consigliere provinciale, Salvatore De Meo rivolge un invito alla cittadinanza a non partecipare alla Manifestazione nazionale di lotta alle mafie in programma per domani. Per De Meo: «La manifestazione avrebbe avuto tutt’altro senso se fosse stata condivisa concretamente con tutte le forze politiche, sociali ed economiche della città. Avrebbe avuto una forza ancora maggiore se sul palco fossero stati invitati anche i rappresentanti politici e sociali del centro destra e tutte le associazioni culturali ed economiche. Invece no. Con evidente senso di sfida, - continua il coordinatore cittadino del PdL - la manifestazione annunciata dal segretario del Pd si presenta come una vera e propria chiamata alle armi per far sentire tutta la forza di una sinistra che ormai, in piena campagna elettorale per le imminenti elezioni regionali, cerca di utilizzare ogni occasione per recuperare visibilità soprattutto in una città e in una provincia che da anni ha palesemente bocciato la sua classe dirigente, la quale bene farebbe a ricercare altrove le vere ragioni dei ripetuti insuccessi elettorali». De Meo nel ricordare che «il Popolo della Libertà è il primo a chiedere che chi deve decidere decida al più presto», spiega che il suo partito è anche «il primo a chiedere che ciò avvenga per dare certezze immediate a chi oggi con il mandato avuto dai cittadini sta governando la città ed ha il sacrosanto diritto di dare ai propri cittadini una normale ed ordinata amministrazione oppure tornare a chiedere la loro fiducia». Intanto, in occasione dell’evento di domani, il PdL «invita tutti i cittadini a non partecipare ad una manifestazione che è solo politica e di parte e a manifestare diversamente il proprio impegno nella lotta alle mafie, con l’esposizione sulla propria abitazione di un lenzuolo bianco in segno di vicinanza e solidarietà nei confronti di tutti i cittadini, di qualunque fede politica, che hanno a cuore veramente la difesa della città da ogni tentativo di infiltrazione mafiosa».
Riccardo Antonilli

Nessun commento: