sabato 20 dicembre 2008

Fondo di investimento, soldi spariti

“A distanza di circa un mese, nonostante la richiesta di risarcimento danni, non è ancora arrivata alcuna risposta da Banca Fideuram in merito all’operazione di liquidazione del fondo comune d’investimento denominato Credit Suiss Target Return Euro, effettuata dalla società di gestione Credit Suiss il 27 ottobre scorso”. A renderlo noto è l’avvocato Mario Brizzi, che tutela gli interessi dei clienti dell’Istituto di credito che hanno visto scomparire all’improvviso diverse migliaia di euro investite nel fondo. Brizzi si dice pronto a citare in giudizio la Fideuram Spa, qualora l’istituto di credito non provvederà a rimborsare i suoi clienti (quattro solo nel comune di Fondi) delle ingenti perdite subite. La società, infatti, il 24 ottobre scorso, senza alcuna informazione preventiva, ha sospeso l’operatività del comparto e il 27 ottobre ha provveduto a chiuderlo, bloccando le operazioni di sottoscrizione e di rimborso avviando ufficialmente la procedura di liquidazione, privando così gli investitori della disponibilità delle somme investite senza alcun vincolo. Il legale tiene a precisare che “i promotori, negli ultimi tempi, hanno venduto il prodotto a piene mani, facendo sottoscrivere i relativi contratti e garantendo un ritorno assoluto dell’investimento; nel documento di offerta, tuttavia, si sottolineava la possibilità di oscillazioni temporanee dei prezzi che, a questo punto, vista la chiusura del comparto, sono state rese definitive. Quindi - conclude Brizzi – tra qualche mese la Fideuram Spa dovrà comparire in giudizio davanti al Tribunale di Latina, sezione distaccata di Terracina, per rispondere di inadempienza contrattuale”. Un lavoro di vendita quello dei promotori che, stando a quanto sostiene il legale, si è esteso in tutto il sud pontino. Quindi i quattro fondani che hanno investito decine di migliaia di euro a testa, non sarebbero che una piccola parte dei cittadini cui la Fideuram deve delle spiegazioni. Come mai sia stata presa la decisione di chiudere improvvisamente il fondo d’investimento, purtroppo, ad oggi gli investitori non possono ancora saperlo e non avranno modo di conoscere la fine che hanno fatto i propri risparmi finché l’istituto di credito non fornirà risposte chiare. Una situazione particolarmente difficile quella degli investitori del fondo Credit Suiss Target Return Euro che, in un periodo di recessione come l’attuale, si trovano privati chi di una parte, chi di quasi tutto l’ammontare dei propri risparmi.
Riccardo Antonilli

Nessun commento: