Ormai si stanno schierando tutti ai blocchi di partenza. Le forze politiche di centrodestra e centrosinistra di Fondi stanno definendo alleanze, liste e soprattutto candidati a sindaco in vista delle comunali di marzo. Tutti - viene da dire – meno che il Pd. In città su tutti i fronti politici si moltiplicano le voci, stanno iniziando campagne adesioni e congressi, nei democratici sembra non ci siano ancore le idee chiare sul prossimo candidato a sindaco. Allora arriva l’idea primarie. Una proposta avanzata da un noto esponente locale, uno stimolo ai colleghi a definire nomi e alleanze il prima possibile. D’altronde anche i probabili alleati dell’Italia dei Valori, sabato scorso si sono riuniti in congresso per definire i primi punti in vista della campagna elettorale. Il segretario cittadino Bruno Mattei ha spiegato come sia “arrivato il tempo di rimboccarsi le maniche per cercare di imprimere le nostre politiche in merito alle prossime elezioni e calare sul territorio il nostro credo, fatto di trasparenza e limpidezza della pubblica amministrazione. Pensiamo che questo territorio abbia bisogno del nostro partito per rappresentare al meglio quella parte della popolazione che ancora crede nelle istituzioni, nella costituzione e nelle leggi dello stato italiano". Sul candidato a sindaco, si è convenuto all'unanimità, che debba essere di alto profilo politico-istituzionale, di valore e che possa rappresentare tutti gli schieramenti che si sono spesi nella lotta sul caso Fondi. Dunque un solo nome per i due schieramenti che maggiormente sono stati impegnati nel chiedere lo scioglimento del consiglio comunale e, forse, anche per le altre forze di sinistra. A destra, intanto, prosegue il cammino di Progetto Fondi che va avanti con la sua campagna elettorale. La lista civica, con il supporto della Lega porterà - almeno nelle intenzioni – un proprio candidato a sindaco contro quello del PdL. Sempre a destra c’è il terzo candidato: Franco Cardinale di Nuova Area.
Riccardo Antonilli
Nessun commento:
Posta un commento