A pochi mesi dalle elezioni, i partiti del centrosinistra fondano non hanno ancora individuato un proprio candidato a sindaco. Il centrodestra, invece, schiererà l’ex assessore e attuale consigliere provinciale, Salvtore De Meo. Oltre a lui, Franco Cardinale correrà con il supporto di una serie di liste civiche, fuori dalla coalizione “ufficiale”. Sempre nell’universo di centrodetsra dovrebbero presentarsi anche altri due candidati. Giunti agli sgoccioli del 2009, dunque, per il centrosinistra è venuto il momento di darsi da fare in vista della scandenza elettorale di marzo. E’ il circolo fondano di Sinistra Ecologia e Libertà, attraverso il suo portavoce Umberto Barbato a spiegare come: “Il centrosinistra deve differenziarsi dai propri avversari politici fin dalla modalità di scelta del proprio candidato, attraverso il coinvolgimento più ampio possibile dei cittadini a cui è necessario e urgente riconoscere il diritto di scegliere, abbandonando definitivamente logiche obsolete che impongono nomi calati dall’alto. E’ ormai evidente che una mera sommatoria dei partiti, uniti dalle sole contingenze elettorali, difficilmente stimola la mobilitazione necessaria a vincere le elezioni, né garantisce la coesione della coalizione e quindi la capacità di amministrare in maniera efficiente e stabile della stessa”. Per questro Sinistra Ecologia e Libertà ritiene “le primarie uno strumento fondamentale di partecipazione, che legittimano in modo indiscutibile il candidato vincitore, e arginano il rischio di astensione. Le primarie di coalizione diventano, quindi, un irrinunciabile strumento per il rilancio dell’iniziativa politica del centrosinistra, e segno della diversità e distanza di questo dalla destra gestita in modo padronale nel nostro paese. Sulla scorta di tutte queste considerazioni, - conclude Barbato - invitiamo i partiti del centrosinistra, il mondo dell’associazionismo progressista cattolico e laico, semplici cittadini a riunirsi entro la fine dell’anno per definire i punti programmatici essenziali, le modalità e la data di svolgimento delle primarie, e soprattutto ad individuare personalità che in modo inequivocabile rappresentino un elemento di rottura con logiche e pratiche obsolete e diano un segnale di novità e di speranza al disperso elettorato del centrosinistra”.
R.A.
Nessun commento:
Posta un commento