Il centrosinistra ha scelto il suo candidato a sindaco. E’ Maria Civita Paparello, dirigente scolastico della scuola media “Garibaldi – Milani”, il nome su cui si sono ritrovati Partito Democratico, Italia dei Valori, Sinistra e Liberta, Rifondazione Comunista e Socialisti. Dunque saltano le primarie e si entra nel vivo della campagna elettorale. La scelta di candidare la Paparello arriva al termine di un periodo particolarmente difficile per i democratici fondani, - principale forza della coalizione - culminato con le dimissioni del coordinatore del circolo, Bruno Fiore e la lunga scia di polemiche che ne è conseguita. ”I partiti del centrosinistra di Fondi, - si legge in una nota diffusa - nella riunione del 30 dicembre, hanno formalizzato l’accordo di coalizione per le prossime elezioni comunali, individuando unanimamente nella professoressa Maria Civita Paparello il candidato a sindaco. La professoressa Paparello, dirigente della scuola media “Garibaldi – Milani”, da sempre impegnata nel mondo della scuola, nella società civile e nell’associazionismo, rappresenta la figura ideale per guidare una nuova stagione di rinascita e rinnovamento nella politica e nella amministrazione della nostra città. Intorno a questa candidatura – spiegano dalla coalizione - sono chiamate a coalizzarsi tutte le forze sane della città, tutti i movimenti civici, tutte le associazioni che, al di là delle strette differenziazioni di parte, hanno a cuore gli obiettivi comuni di far rinascere nei cittadini la voglia di partecipazione alla vita politica, di difendere il nostro territorio dalle infiltrazioni della malavita organizzata, di ridare legalità e trasparenza all’amministrazione pubblica, di individuare le giuste soluzioni per uscire dalla crisi sociale ed economica in cui il centrodestra ha gettato la nostra città”. Una candidatura in cui si riconosce tutto il centrosinistra. Quindi anche l’Italia dei Valori da sempre contraria fermamente all’ipotesi primarie e pronta a candidare un big e a correre da sola alle comunali di marzo, rientra in coalizione. La Paparello sarà espresisone di una lista civica supportata da tutti i partiti della coalizione.
Riccardo Antonilli
1 commento:
Ciao Riccardo. Ti sarà capitato sicuramente di vedere l'auto-presentazione di M.G. Paparello in video, postata anche su youtube. Io l'ho vista stamattina e ho pensato che se si vogliono raggiungere risultati buoni bisognerebbe puntare innanzitutto su una buona campagna comunicativa (è la prima cosa a cui ho pensato, deformazione professionale-studentesca!). ad esempio, fare un video con i rumori di fondo della strada che coprono alcuni concetti e parole che andrebbero invece sottolineati col tono della voce; l'inquadratura piatta su alberi e non con immagini o in location fondane: queste prima cose che risaltano ai miei occhi a mio avviso sono importanti e andrebbero subito corrette, anche per valorizzare quelli che sembrano i tratti positivi e su cui si deve puntare (ad es. l'immagine di una donna sobria ma imp'egnata e realizzata; l'uso fluente dell'italiano; la carriera professionale pregressa). Tu cosa ne pensi?
Un saluto.
Livio Montesarchio
Posta un commento