mercoledì 1 luglio 2009

Furti, è emergenza nelle contrade

Continua l’emergenza furti a Fondi. Dopo i casi in contrada Querce, riportati nei giorni scorsi, ora l’attenzione dei ladri sembra essersi spostata in altre aree cittadine. La problematica coinvolge soprattutto le contrade, angoli di territorio lontani dal centro cittadino, in cui nelle ore notturne è più facile per i malfattori portare a termine i «colpi». La scorsa settimana alcuni furti sono stati consumati in località San Magno. Le modalità sembrano essere sempre le stesse. Si intrufolano soprattutto in case indipendenti, nelle ore notturne e con i residenti all’interno. E’ proprio questo fattore a preoccupare maggiormente la cittadinanza, terrorizzata, non solo dalla possibilità di potersi vedere svaligiata, ma anche dall’ipotesi di ritrovarsi degli estranei in casa in piena notte. Tale modus operandi viene confermato da alcuni casi di abitanti che hanno messo in fuga i ladri intenti ad entrare in casa. Casi del genere si sono registrati nei mesi scorsi anche in altre aree cittadine, come le contrade San’Andrea e San Raffaele, in cui il proliferare di abitazioni indipendenti ha attirato le attenzioni dei ladri. In tante occasioni i malviventi hanno dimostrato di essere dei veri «professionisti del mestiere», disattivando i sistemi di allarme e intrufolandosi in piena notte senza svegliare gli abitanti. I bottini sono spesso ingenti, portate via macchine, preziosi e talvolta contanti. Ovviamente i residenti chiedono più sicurezza e sui forum on line, c’è chi, oltre a lanciare l’allarme e a chiedere più controlli notturni da parte delle forze dell’ordine, lancia provocatoriamente l’idea ronde. D’altronde la situazione sta divenendo con il passare del tempo sempre più allarmante e i fondani non ci stanno ad essere costretti a vivere nel terrore di essere derubati da un momento all’altro. Un altro preoccupante fenomeno che sta contraddistinguendo negativamente la città.
Riccardo Antonilli

Nessun commento: