martedì 12 gennaio 2010

Progetto Fondi sostiene Cardinale

Progetto Fondi sosterrà la candidatura a sindaco di Franco Cardinale. Il movimento politico che fa capo all’ex presidente del consiglio comunale Giorgio Fiore, dopo aver abbandonato il PdL, si avvicina all’altro candidato di centrodestra. Questa sera, nel corso di un incontro tra le parti, sarà ratificato l’accordo. Una notizia che cambia, e non di poco, gli equilibri della politica fondana in vista delle comunali di marzo. La coalizione in sostegno al candidato Salvatore De Meo, dopo aver visto approdare con Cardinale già Alleanza Fondana ed ex consiglieri eletti in Forza Italia (Xenio Bortone) adesso vede sfumare qualsiasi possibilità di ricucire lo strappo con Fiore e soci. Una lista civica che alle ultime elezioni ha raccolto circa 2800 voti. La rottura con il PdL era stata sancita ufficialmente nei giorni scorsi. In una nota gli esponenti del movimento avevano giustificato l’uscita con la scarsa concertazione nella coalizione e , pur senza mai nominarlo, avevano definito il senatore Fazzone «un capo che decide tutto e per tutti, consapevole che la città è un suo feudo da gestire e amministrare a suo piacimento». Dopo aver pensato a lungo ad una propria candidatura, la scelta è ricaduta su Cardinale che, al momento, gode del sostegno di Uniti per Fondi, Lega Lazio, Nuova Area e Progetto Fondi. Smentita seccamente, invece, l’alleanza con l’Udc, data per certa da Cardinale. Stando a quanto spiegato dal rappresentante locale del partito, Menenio Di Trocchio: «L’accordo non c’è, ci siamo incontrati e c’è stato un dialogo, nel tentativo di farli rientrare nella nostra coalizione».
Riccardo Antonilli

1 commento:

Sergio Arcidiacono ha detto...

Gentile Antonilli, mi duole dover constatare che la stampa si ostina ad indicare alla prossima tornata elettorale la presenza della Lega Lazio. Mi corre l'obbligo, quale responsabile della Lega Lazio, che mai e' stata mia intenzione presentare una lista alle prossime regionali, ne' tanto meno liste alle comunali o provinciali relative al Lazio. Pur conoscendo bene le dinamiche e la necessita' di rientrare in un certo spazio l'omissione della preposizione del a Lega del Lazio, crea confusione nell'elettorale. Lega Lazio fu nel giugno scorso la lista che rappresentava la Lega Nord alle amministrative. L'attuale Lega del Lazio (rpt Lega del Lazio) non ha nulla a che vedere con l'esperienza passata. La invito pertanto a fare quanto in suo potere per evitare che si continui a creare equivoci e confusione negli elettori. Mi e' gradita l'occasione per porgerle i miei piu' distinti saluti
Sergio Arcidiacono
Responsabile Lega Lazio