mercoledì 23 giugno 2010

Mof, ordinanze contraddittorie

Si gioca anche sulle contraddizioni nelle ordinanze il processo Damasco II, in fase preliminare presso il Tribunale di Roma. E' stato l'avvocato Maria Antonietta Cestra a presentare in aula l'ordinanza della Dda di Napoli relativa all'operazione «Sud pontino», in cui, per il legale, «il pm Curcio afferma che il monopolio criminale nel Mof è in mano a Costantino Pagano, se è così - ha spiegato - non capisco perché si sta processando Venanzio Tripodo». Ieri sono state trattate, inoltre, le posizioni di Antonino D'Errigo (avvocato Giuseppe Lauretti), Riccardo Izzi (difeso da Giulio Mastrobattista) e Igor Catalano (avvocato Eugenio Minniti). Tutti i lagali hanno chiesto il non luogo a procedere per i propri assistiti. Per D'Errigo e Tripodo, gli avvocati hanno richiesto l'immediata scarcerazione, vista la sentenza della Cassazione che ha annullato nel merito l'ordinanza di custodia cautelare. Sentenza che mina alla base l'impianto accusatorio e l'esistenza di un'associazione mafiosa con a capo i fratelli Tripodo e Aldo Trani. Il gup Aldo Morgigni si è riservato. L'avvocato Mastrobattista nel discutere la posizione di Izzi, ex assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Fondi, ha sollevato numerose eccezioni tra cui l'inutilizzabilità di alcune intercettazioni e ha chiesto di rimettere la questione della ricusazione del Gup alla Corte costituzionale. Il legale ha anche escluso il concorso esterno per il suo assistito. Martedì, invece, era stata discussa la posizione di Franco Peppe, che, per motivi di salute, ha chiesto la scarcerazione. Dunque prosegue la valutazione dei 38 indagati, il tutto con l'incognita ricusazione, di cui si discuterà il primo luglio. Il rischio è che si presenti un nuovo cambio di giudice, dopo l'arrivo di Morgigni al posto di Sante Spinaci e si debba passare a rianalizzare buona parte delle posizioni processuali. Gli indagati sono Carmelo e Venanzio Tripodo, Franco e Pasqualino Peppe, Vincenzo Bianchò, Antonio Schiappa, Alessio Ferri, Igor Catalano, Giuseppe Bracciale, Antonino D'Errigo, Massimo Anastasio Di Fazio, Dario Leone, Pietro Munno, Gianfranco Mariorenzi, Tommasina Biondino e Riccardo Izzi, Aldo Trani, Gemma Peppe, Enza Petrillo, Tiziana Simonelli, Loredana Trani, Maria Laura Trani, Pasquale Valentino Forti, Deborah Ruggieri, Serafino Stamigni, Vincenzo Ialongo, Raffaele Vincenzo Boccia, Nazareno Puglia, Sisto Bianchi, Roberto D'Agostino, Ennio Giovannoni, Massimiliano De Filippis, Luigi Griffo, Valentino Marrocco, Carmine Terracciano, Maria Gentile, Luciano Zizzo e Roberto Padula. La prossima udienza preliminare è fissata per martedì.
R.A.

Nessun commento: