martedì 5 gennaio 2010

De Meo candidato, polemiche e spaccature

Suscita subito polemiche l’ufficializzazione della candidatura di Salvatore De Meo. L’ex assessore all’Urbanistica e attuale consigliere provinciale sarà il candidato sindaco del centrodestra alle comunali di marzo. Un nome già noto e parte della giunta Parisella, su cui interviene a muso duro il circolo fondano di Rifondazione comunista. “De Meo – spiegano - dapprima si è dichiarato indisponibile, poi nicchiante ed infine obbediente per sudditanza al diktat del senatore Claudio Fazzone”. E non è solo Rifondazione a sostenere la scarsa concertazione nella coalizione di centrodestra. Nei giorni scorsi anche il movimento politico Progetto Fondi, capeggiato dall’ex presidente del consiglio comunale Giorgio Fiore, nel separarsi dal PdL, aveva definito Fazzone “un capo che decide tutto e per tutti, consapevole che la città è un suo feudo da gestire e amministrare a suo piacimento”. Proprio a destra si stanno moltiplicando le candidature fuori dalla coalizione “ufficiale”. Correranno contro De Meo, Franco Cardinale con Uniti per Fondi, supportato da altre liste civiche, Progetto Fondi con un suo candidato e Dante Mastromanno (ex PdL) con due liste civiche. Tornando alla candidatura di De Meo, Rifondazione sottoliena le motivazioni che avrebbero dovuto portare ad una scelta diversa. “Come se nulla fosse successo in questi due infelici anni per la città di Fondi, oggetto di particolare attenzione da parte dei mass-media nazionali - e non certo per le sue pregevoli caratteristiche paesaggistiche, monumentali, storico-culturali e commerciali, quanto per le note vicente amministratire e giudiziarie -, il PdL, con la candidatura di De Meo, ha deciso che nulla va cambiato e che bisogna proseguire sulla stessa strada sciaguratamente tracciata dalla giunta Parisella che ha visto tra i suoi esponenti di maggiore spicco proprio De Meo, già assessore all'Urbanistica, cioè ad uno dei rami più esposti ad accertamenti giudiziari, ed oggi premiato per la sua mancata ‘preziosa’ vigilanza con la candidatura a sindaco. Siamo fiduciosi – concludono - che nella prossima tornata elettorale i cittadini di Fondi non si lasceranno turlupinare dalle scelte del senatore Fazzone e capiranno che è arrivato finalmente il momento di voltare pagina, premiando l'impegno della candidata del centrosinistra Maria Civita Paparello per un rinnovato e sano governo della città".
Riccardo Antonilli

Nessun commento: