mercoledì 25 febbraio 2009

Abusivismo a Itri, cinque denunce

Ancora abusivismo edilizio a Itri. Ieri mattina, i carabinieri della locale stazione, dopo una lunga ed accurata indagine, hanno denunciato in stato di libertà per i reati di “falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico” e “tentata truffa in concorso in danno della pubblica amministrazione” cinque persone, tutte già note alle forze dell’ordine. Si tratta di C.M., 49enne domiciliato a Ciampino, già sottoposto al regime degli arresti domiciliari; di A.D., 31enne del luogo; S.R., 50enne di Ciampino; C.S., 45enne di Genzano di Roma; e S.M., 42enne del luogo. Le denunce sono scattate per un fabbricato situato in località Corano, costruito su un terreno di proprietà di C.M. e già sottoposto dai militari a sequestro preventivo il 6 maggio 2004 per l’assenza della concessione edilizia. I carabinieri, a seguito della verifica delle rispettive dichiarazioni a corredo delle istanze per l’adesione alla legge sul condono edilizio, accertavano la mendacità di tutte le predette dichiarazioni finalizzate ad ottenere ingiustamente il titolo edilizio abilitativo in sanatoria. Non è il primo caso in cui i militari del comune aurunco scoprono irregolarità legate alla legge sul condono. Nelle decine di sequestri per abusivismo edilizio portati avanti nel corso del 2008 nel territorio itrano, troppo spesso è stata riscontrata la pratica del “condono preventivo”, ovvero la presentazione della domanda di sanatoria prima di realizzare l’abuso.
R.A.

Nessun commento: