Un evento per celebrare, insieme alle scuole, l’esito di una battaglia combattuta e vinta da Legambiente «contro l’ecomostro più grande nel Lazio»: l’Isola dei Ciurli. Si terrà a Fondi la «Festa della Legalità ambientale», organizzata da Legambiente Lazio e prevista per sabato 18 nell’area dove sorgeva la lottizzazione abusiva. Circa 300 bambini e ragazzi di diverse scuole della provincia di Latina parteciperanno all’evento, come gli alunni delle elementari e dell’Itc «Libero De Libero» di Fondi, della scuola elementare di Monte San Biagio, ma anche una rappresentanza del liceo «Russel» di Roma. Durante l’evento si svolgeranno numerose attività didattiche, attraverso mostre fotografiche e laboratori su temi come rifiuti, consumo critico, stili di vita e agricoltura di qualità. Alla festa sono stati invitati il presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo, l’assessore regionale all’Ambiente Filiberto Zaratti, il sindaco del comune di Fondi, Luigi Parisella, e alcuni rappresentanti del Corpo Forestale dello Stato. «Adesso - spiega il vicepresidente di Legambiente Lazio, Valentina Romoli - bisognerà ragionare su come utilizzare l’area della lottizzazione abusiva dei ciurli, sottratta ai proprietari e affidata al comune di Fondi».
R.A.
Nessun commento:
Posta un commento