sabato 11 ottobre 2008

Legambiente a Sperlonga per i nuovi ecomostri

Sono stati il complesso turistico “Consorzio Residence Tiberia” e l’”Holiday Village” i protagonisti dell’iniziativa, nell’ambito della campagna “Goletta Verde nel Lazio”, realizzata da Legambiente ieri mattina a Sperlonga. In particolare l’associazione ambientalista ha presentato un dossier “Nuovi e vecchi Ecomostri tra Sperlonga e Fondi”. “Giù le mani dalla costa, basta con queste vicende di abusivismo che non si chiudono mai, chiediamo al Comune di Sperlonga di mettere la parola fine allo scempio di Punta Cetarola, respingendo le domande di condono per gli oltre cento abusi ancora pendenti – ha dichiarato Lorenzo Parlati, presidente di Legambiente Lazio –. E’ l’ennesima storia incredibile, i permessi rilasciati dall’amministrazione hanno, infatti, per oggetto la realizzazione di 20 bungalows per 4.300 metri cubi complessivi, ma ora, grazie ad un numero infinito di abusi, in quella stessa area ci sono invece 80 appartamenti, quasi 13mila metri cubi”. “La Goletta Verde torna a denunciare la situazione del complesso turistico Holiday Village di Fondi: nato come campeggio è divenuta una vera e propria lottizzazione abusiva - ha spiegato Cristiana Avenali, direttrice di Legambiente Lazio -. La struttura oggi è chiusa dopo essere stata sequestrata in attesa del giudizio di merito del tribunale di Latina per il reato di lottizzazione abusiva. Dopo la grande vittoria della demolizione dell’Isola dei Ciurli a Fondi, bisogna fare in modo che la nuova e positiva legge regionale contro l’abusivismo sia anche un’occasione per riprendere storie che sembrano vecchie ma invece restano ancora del tutto attuali. Per questo, su entrambe le vicende, Legambiente Lazio inoltrerà un esposto alla Direzione Urbanistica Regionale chiedendo un rapido intervento nel merito”.
R.A.

Nessun commento: